PressClub Italia · Article.
Alessandro Zanardi torna in pista a bordo di una BMW M6 GT3 per la finale del Campionato italiano GT 2020 Endurance.
19.06.2020 Comunicati Stampa
Monaco. Il pilota ufficiale BMW Alessandro Zanardi (ITA) torna al volante di una macchina da corsa BMW per la finale del Campionato Italiano GT serie Endurance di questa stagione a Monza dal 6 all'8 novembre. Zanardi collaborerà nuovamente con il BMW Team Italia e il Team Manager Roberto Ravaglia (ITA) e condividerà una BMW M6 GT3 adattata con Stefano Comandini (ITA) e Marius Zug (GER).
Press Contact.
Alessandro Toffanin
BMW Group
Tel: +39-02-51610-308
send an e-mail
Downloads.
Monaco. Il pilota ufficiale BMW Alessandro Zanardi (ITA) torna al volante di una macchina da corsa BMW per la finale del Campionato Italiano GT serie Endurance di questa stagione a Monza dal 6 all'8 novembre. Zanardi collaborerà nuovamente con il BMW Team Italia e il Team Manager Roberto Ravaglia (ITA) e condividerà una BMW M6 GT3 adattata con Stefano Comandini (ITA) e Marius Zug (GER).
Questa sarà la terza gara che Zanardi correrà con il BMW Team Italia nel Campionato Italiano GT. Indimenticabile la sua perfomance nel 2016, quando al volante di una BMW M6 GT3 debuttò in questa serie al Mugello (ITA) conquistando la vittoria nella gara di domenica.
"Non vedo davvero l'ora di tornare al volante della BMW M6 GT3", ha dichiarato Zanardi. “È sempre bello scendere in pista con il BMW Team Italia. La squadra del mio vecchio amico Roberto Ravaglia è come una seconda famiglia per me. Sono emozionato all'idea di lavorare di nuovo con i miei amici più cari della BMW M Motorsport e ovviamente anche di tornare a Monza. Questa pista è un classico intramontabile, la sua storia straordinaria si percepisce non appena si superano le porte del Royal Park. Quest'anno, la gara di Monza rappresenta molto più di una gara perché si svolge nella regione d'Italia che è stata maggiormente colpita dalla pandemia. Correre a Monza incarna il desiderio di ricominciare dopo il momento difficile che abbiamo passato tutti".
Dati personali di Alessandro Zanardi.
Data di nascita: 23 ottobre 1966
Luogo di nascita: Bologna (IT)
Stato civile: sposato con Daniela, un figlio: Niccólo
Carriera nel motorsport.
2019 | 24 Ore di Daytona con la BMW M8 GTE, SUPER GT x DTM Dream Gara a Fuji con la BMW M4 DTM |
2018 | Ospite al DTM con la BMW M4 DTM: quinto posto nella gara di domenica a Misano |
2016 | Debutto nel BMW M6 GT3: vittoria nel round finale del Campionato Italiano GT al Mugello |
2015 | 24 Ore di Spa con Timo Glock e Bruno Spengler con la BMW Z4 GT3 |
2014 | Blancpain Sprint Series con la BMW Z4 GT3 |
2005 - 2009 | FIA World Touring Car Championship WTCC con BMW (quattro vittorie) |
2004 | FIA European Touring Car Championship ETCC con BMW |
2003 | Ritorno come pilota nel Team BMW per la FIA European Touring Car Championship ETCC |
2001 | Campionato CART, grave incidente il 15 settembre a Lausitzring, perde entrambe le gambe |
1999 | Formula Uno |
1997 - 1998 | CART World Series (2 volte Campione) |
1996 | IndyCar World Series |
1991 - 1994 | Formula Uno |
Principali successi come atleta paralimpico.
2019 | Campionati del Mondo di Paraciclismo: 2 medaglie d’oro, 1 medaglia d’argento |
2018 | Campionati del Mondo di Paraciclismo: 1 medaglia d’argento, 1 medaglia di bronzo, triathlon lunga distanza a Cervia e nuovo record del mondo di 8:26:06 ore |
2017 | Campionati del Mondo di Paraciclismo: 2 medagile d’oro, 1 medaglia d’argento |
2016 | Giochi Paralimpici di Rio di Janeiro: 2 medaglie d’oro, 1 medaglia d’argento |
2015 | Campionati del Mondo di Paraciclismo: 3 medagile d’oro, triathlon lunga distanza alle Hawaii, 09:40:37 ore |
2014 | Campionati del Mondo di Paraciclismo: 2 medaglie d’oro, triathlon lunga distanza alle Hawaii, 9:47:14 ore |
2013 | Campionati del Mondo di Paraciclismo: 3 medaglie d’oro |
2012 | Giochi paralimpici di Londra: 2 medaglie d’oro, 1 medaglia d’argento |
Nota per gli editori:
Siamo consapevoli dell'attuale difficile situazione, ma abbiamo deciso di continuare a fornirvi regolarmente comunicati stampa nelle prossime settimane e mesi. Riferiremo le avventure dei nostri piloti BMW nelle corse sim, oltre a rilasciare interviste e storie di contorno principalmente sul tema della tecnologia all'interno del BMW Group Motorsport.
Per ulteriori informazioni:
Alessandro Toffanin
BMW Product Communications
Tel. +39 0251610308
Mail: alessandro.toffanin@bmw.it
Media website: www.press.bmwgroup.com e http://bmw.lulop.com
Il BMW Group
Con i suoi quattro marchi BMW, MINI, Rolls-Royce e BMW Motorrad, il BMW Group è il costruttore leader mondiale di auto e moto premium e offre anche servizi finanziari e di mobilità premium. Il BMW Group gestisce 31 stabilimenti di produzione e assemblaggio in 15 Paesi ed ha una rete di vendita globale in oltre 140 Paesi.
Nel 2019, il BMW Group ha venduto oltre 2,5 milioni di automobili e oltre 175.000 motocicli in tutto il mondo. L'utile al lordo delle imposte nell'esercizio finanziario 2019 è stato di 7,118 miliardi di Euro con ricavi per 104,210 miliardi di Euro. Al 31 dicembre 2019, il BMW Group contava un organico di 126.016 dipendenti.
Il successo del BMW Group si fonda da sempre su una visione di lungo periodo e su un’azione responsabile. Per questo l’azienda ha stabilito come parte integrante della propria strategia la sostenibilità ecologica e sociale in tutta la catena di valore, la responsabilità globale del prodotto e un chiaro impegno a preservare le risorse.
BMW Group Italia è presente nel nostro Paese da oltre 50 anni e vanta oggi 4 società che danno lavoro a oltre 1.100 collaboratori. La filiale italiana è uno dei sei mercati principali a livello mondiale per la vendita di auto e moto del BMW Group.
www.bmwgroup.com
Facebook: http://www.facebook.com/BMWGroup
Twitter: http://twitter.com/BMWGroup
YouTube: http://www.youtube.com/BMWGroupView
Instagram: https://www.instagram.com/bmwgroup
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/bmwgroup/