PressClub Italia · Article.
Le due BMW M4 GT3 del BMW Italia Ceccato Racing Team sono pronte per la partenza del Campionato Italiano GT.
28.04.2023 Comunicati Stampa
Il BMW Italia Ceccato Racing Team schiera due BMW M4 GT3 al via della prossima edizione del Campionato Italiano Gran Turismo che inizierà dal Misano World Circuit dal prossimo 5 maggio. I piloti a cui saranno affidate le due vetture sono: Jens Klingmann, Bruno Spengler, Carlo Tamburini e Francesco Massimo De Luca nella serie Sprint; Marco Cassarà, Stefano Comandini, Alfred Nilsson, Carlo Tamburini, Salvatore Tavano e Francesco Guerra nella serie Endurance.
Press Contact.
Alessandro Toffanin
BMW Group
Tel: +39-02-51610-308
send an e-mail
Milano. Dopo la positiva esperienza del campionato 2022, che ha visto l’equipaggio Glock-Klingmann vicecampione italiano della serie Sprint e l’equipaggio Comandini-Fascicolo-Nilsson al terzo posto della GT 3 PRO-AM Endurance, il team supportato da BMW Italia ha deciso di rilanciare nel campionato 2023 con una seconda vettura.
Per la stagione 2023 il Management del Team si conferma con Gianfranco Ceccato Team Owner, Luigi Slongo Team Principal e Roberto Ravaglia Team Manager che gestirà una raddoppiata rosa di piloti per affrontare il doppio impegno.
Il BMW Italia Ceccato Racing Team, infatti, sin dalla prima gara della stagione 2023 in programma dal prossimo 5 maggio al Misano World Circuit, affiancherà alla BMW M4 GT3 protagonista lo scorso anno in entrambe le serie Sprint ed Endurance, un secondo esemplare che parteciperà anch’essa ad entrambe le serie.
I piloti della stagione 2023 saranno per il Campionato Italiano Gran Turismo Sprint l’equipaggio formato dai BMW M works driver Jens Klingmann (GER) e Bruno Spengler (CAN) sulla #7 BMW M4 GT3 categoria PRO e dall’equipaggio formato dai piloti Carlo Tamburini (ITA) e Francesco Massimo De Luca (ITA) sulla #8 BMW M4 GT3 nella categoria PRO-AM.
Per il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance, le due vetture del BMW Italia Ceccato Racing Team saranno affidate a due equipaggi formati dalla Marco Cassarà (ITA), Stefano Comandini (ITA), Alfred Nilsson (SWE) sulla #7 BMW M4 GT3 categoria PRO-AM e Carlo Tamburini (ITA), Salvatore Tavano (ITA) e Francesco Guerra (ITA) sulla #8 BMW M4 GT3 categoria PRO.
Carlo Botto Poala, direttore Marketing BMW Italia: “E’ per noi un orgoglio portare due vetture nel Campionato Italiano GT in questi anni di offensiva di prodotto della M Gmbh. La BMW GT3 sta ottenendo ottimi risultati nei campionati di tutto il mondo tra cui, lo scorso anno, la vittoria nella classifica generale dei piloti e dei team nel DTM tedesco. Siamo quindi molto fiduciosi nel Team di Ceccato Racing.”
Roberto Ravaglia, Team Manager BMW Italia Ceccato Racing Team: “La vettura è molto competitiva e lo abbiamo appena dimostrato nello scorso week end di gara del Fanatec GT World Challenge Europe a Monza dove abbiamo ottenuto il secondo gradino del podio nella categoria PRO AM. Abbiamo inoltre un’interessante rosa di piloti internazionali – alcuni promettenti, altri con notevole esperienza – che ci rendono estremamente fiduciosi nella stagione 2023 del Campionato Italiano GT.”
Bruno Spengler, BMW M works driver: “Sono molto felice di partecipare al Campionato Italiano GT Sprint con Roberto Ravaglia ed il BMW Italia Ceccato Racing. È una squadra che conosco molto bene perché nel 2021 ho partecipato alla stagione Endurance con loro e mi sento molto a mio agio nel team. La squadra lavora benissimo, sta facendo un lavoro fantastico e abbiamo già fatto alcuni test piuttosto promettenti. Sono molto onorato, inoltre, di condividere la vettura con Jens. È la prima volta che lo facciamo ma ci conosciamo molto bene e da diversi anni, siamo molto affiatati. Daremo tutto quello che abbiamo per ottenere dei buoni risultati già dalla prima gara. Non vedo l'ora che inizi la stagione.”
Jens Klingmann, BMW M works driver: “Dopo aver perso il campionato nell'ultima gara della stagione 2022, che ci ha lasciato con una questione in sospeso in Italia, sono molto felice e onorato di tornare con Ceccato Racing e il team di Roberto Ravaglia per la stagione di quest'anno. Avere Bruno Spengler come nuovo compagno di squadra è un'aggiunta molto importante alla squadra. Bruno è un vero pilota, un pilota esperto e anche un buon amico e non vedo l'ora di condividere l'auto con lui. Abbiamo già dimostrato che la M4 GT3 è un'auto molto affidabile e veloce in tutto il mondo. Per questo motivo le nostre aspettative sono molto alte e il nostro obiettivo finale è quello di vincere il campionato e di aggiudicarci il maggior numero di gare possibile per riportare il campionato a Ceccato Racing, a Roberto Ravaglia e anche a BMW Motorsport a Monaco. Per me, correre in Italia è unico e speciale, sono un grande fan dell'atmosfera, ci sono tante piste ricche di tradizione, come Monza. Quindi non vedo l'ora che arrivi la prima gara a Misano, tra due settimane, e spero che da Misano in poi potremo settare il nostro ritmo per una stagione di successi. Non vedo l'ora!”
Calendario e Circuiti
5-7 maggio 2023 – Misano
Campionato Italiano GT Sprint
19-21 maggio 2023 – Pergusa
Campionato Italiano GT Endurance
23-25 giugno 2023 – Monza
Campionato Italiano GT Sprint
7-9 luglio 2023 – Mugello
Campionato Italiano GT Endurance
15-17 settembre 2023 – Monza
Campionato Italiano GT Endurance
29 settembre - 1 ottobre 2023 – Mugello
Campionato Italiano GT Sprint
13-15 ottobre 2023 – Vallelunga
Campionato Italiano GT Endurance
27-29 ottobre 2023 – Imola
Campionato Italiano GT Sprint
Official Sponsor: BMW Driving Experience, R-M, BMW M Performance Parts, Genart, BMW Financial Services, Alphabet, BMW Motorrad, SpecialMente, EA7 Emporio Armani, Buscareto, Campomarzio70.
Il campionato sarà trasmesso dall’emittente RAI Sport, RAI Sport Web, ACI Sport TV, Streaming.
Per ulteriori informazioni:
Alessandro Toffanin
BMW Product
Communications
Telefono: +39 0251610308
E-mail:
alessandro.toffanin@bmw.it
Media website: www.press.bmwgroup.com e http://bmw.lulop.com
Il BMW Group
Con i suoi quattro marchi BMW, MINI, Rolls-Royce e BMW Motorrad, il BMW Group è il costruttore leader mondiale di auto e moto premium e offre anche servizi finanziari e di mobilità premium. Il BMW Group comprende oltre 30 stabilimenti di produzione e assemblaggio nel mondo ed ha una rete di vendita globale in oltre 140 Paesi.
Nel 2022, il BMW Group ha venduto oltre 2,4 milioni di automobili e oltre 202.000 motocicli in tutto il mondo. L'utile al lordo delle imposte nell'esercizio finanziario 2022 è stato di 23,5 miliardi di euro con ricavi per 142,6 miliardi di Euro. Al 31 dicembre 2022, il BMW Group contava un organico di 149.475 dipendenti.
Il successo del BMW Group si fonda da sempre su una visione di lungo periodo e su un’azione responsabile. L'azienda ha impostato la rotta per il futuro tempestivamente e pone costantemente la sostenibilità e la conservazione delle risorse al centro del proprio orientamento strategico, dalla catena di approvvigionamento attraverso la produzione fino alla fase di fine utilizzo di tutti i prodotti.
BMW Group Italia è presente nel nostro Paese da oltre 50 anni e vanta oggi 4 società che danno lavoro a 850 collaboratori. La filiale italiana è uno dei sei mercati principali a livello mondiale per la vendita di auto e moto del BMW Group.
Facebook: http://www.facebook.com/BMWGroup
Twitter: http://twitter.com/BMWGroup
YouTube: http://www.youtube.com/BMWGroupView
Instagram: https://www.instagram.com/bmwgroup
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/bmw-group/