PressClub Italia · Article.
BMW Milano sigla con IULM una partnership per promuovere la collaborazione tra imprese e università
08.02.2021 Comunicati Stampa
La filiale milanese del BMW Group e IULM, ateneo dedicato alle lingue e la comunicazione, danno vita ad una partnership che si articola in diversi ambiti, dalla formazione per la forza vendite agli eventi istituzionali e le produzioni creative
Press Contact.
Marco Di Gregorio
BMW Group
Tel: +39-02-51610-088
send an e-mail
Downloads.
Milano. BMW Milano, filiale del BMW Group che offre i servizi di vendita e assistenza per i brand BMW, MINI e BMW Motorrad, annuncia l’avvio della collaborazione con la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. La scelta di avviare una partnership con IULM deriva dal comune approccio innovativo e dalla volontà di entrambe le realtà di investire sul futuro.
Il BMW Group guarda costantemente al futuro. A livello internazionale sono numerosi i progetti che coinvolgono le università per puntare sulla capacità di sviluppare innovazioni con giovani di talento. “Investire sui giovani ora è fondamentale per poter contare sulla freschezza e creatività che possono offrire grazie alla loro visione e alle loro idee. Per questi motivi,” – ha spiegato Maurizio Ambrosino, Direttore Generale di BMW Milano – “nel particolare periodo storico che stiamo attraversando, BMW Milano ha deciso di ripartire dai giovani, dalla comunicazione e dal digitale. Per la città di Milano, IULM è l’università della comunicazione per eccellenza e si distingue per l’approccio creativo e in costante evoluzione. Questi tratti sono caratteristici anche del BMW Group – che la filiale BMW Milano rappresenta sul territorio.”
“Le aziende per la IULM sono il sale della terra e anche per una Università che si occupa di comunicazione il rapporto virtuoso con il mercato del lavoro di riferimento è imprescindibile” ha dichiarato il Rettore dell’Ateneo milanese, professor Gianni Canova. “C’è un gap da recuperare tra imprese e mercato del lavoro e università. Purtroppo, nel nostro Paese non si dà sempre la giusta importanza alla comunicazione e al marketing, ruoli invece fondamentali in una realtà complessa come quella contemporanea. La IULM cerca di tenere sempre vivo il rapporto con le imprese e il mercato del lavoro per capire le mutazioni in atto, i bisogni emergenti, i profili professionali necessari. Ogni rapporto che viene siglato con una azienda – come quello con BMW Milano – è ossigeno non solo per l’Università ma anche per il Paese e per quella che sarà la futura classe dirigente”.
Tra gli ambiti di collaborazione, oltre alla presenza di BMW Milano agli eventi istituzionali IULM, si segnala la realizzazione di un corso ad hoc dedicato ai venditori di BMW Milano sul tema “La comunicazione nelle vendite Post Covid. Come il neuromarketing influisce sulle scelte del consumatore.”
IULMovie LAB, centro di produzione audiovisiva firmato IULM, si attiverà a breve per la realizzazione di un progetto video dedicato a MINI. Il brand britannico diventa protagonista anche della mobilità a zero emissioni dell’università milanese, grazie alla MINI Full Electric che gli viene messa a disposizione, a testimonianza dell’attenzione alla sostenibilità di entrambi i partner.
BMW Milano
BMW Italia Retail, società che include le due filiali nazionali del BMW Group che offrono i servizi di vendita e assistenza per i brand BMW, MINI e BMW Motorrad, ha due sedi a Milano, una in Via dei Missaglia, 89 e il City Sales Outlet in Via De Amicis 22. Ci sono poi le due strutture di San Donato Milanese, in via dell’Unione Europea 1 e in via Zavattini 4. Nelle varie strutture opera un team estremamente qualificato composto da 213 collaboratori, quotidianamente impegnati per la soddisfazione dei propri Clienti.
BMW Milano ha ottenuto la certificazione BMW Classic per le attività di riparazione/assistenza sulle vetture d’epoca del gruppo.
Nel 2020, BMW Milano ha consegnato ai clienti 1.694 vetture BMW, 768 MINI, 856 motociclette e scooter BMW.
Per ulteriori informazioni:
Marco Di
Gregorio
Corporate Communication Manager
Telefono: +39
0251610088
E-mail: marco.di-gregorio@bmw.it
Media website: www.press.bmwgroup.com e http://bmw.lulop.com
Il BMW Group
Con i suoi quattro marchi BMW, MINI, Rolls-Royce e BMW Motorrad, il BMW Group è il costruttore leader mondiale di auto e moto premium e offre anche servizi finanziari e di mobilità premium. Il BMW Group gestisce 31 stabilimenti di produzione e assemblaggio in 15 Paesi ed ha una rete di vendita globale in oltre 140 Paesi.
Nel 2020, il BMW Group ha venduto oltre 2,3 milioni di automobili e oltre 169.000 motocicli in tutto il mondo. L'utile al lordo delle imposte nell'esercizio finanziario 2019 è stato di 7,118 miliardi di Euro con ricavi per 104,210 miliardi di Euro. Al 31 dicembre 2019, il BMW Group contava un organico di 126.016 dipendenti.
Il successo del BMW Group si fonda da sempre su una visione di lungo periodo e su un’azione responsabile. Per questo l’azienda ha stabilito come parte integrante della propria strategia la sostenibilità ecologica e sociale in tutta la catena di valore, la responsabilità globale del prodotto e un chiaro impegno a preservare le risorse.
BMW Group Italia è presente nel nostro Paese da oltre 50 anni e vanta oggi 4 società che danno lavoro a oltre 1.100 collaboratori. La filiale italiana è uno dei sei mercati principali a livello mondiale per la vendita di auto e moto del BMW Group.
Facebook: http://www.facebook.com/BMWGroup
Twitter: http://twitter.com/BMWGroup
YouTube: http://www.youtube.com/BMWGroupView
Instagram: https://www.instagram.com/bmwgroup