PressClub Italia · Article.
MINI Challenge 2023 – Round 5 – Mugello
01.10.2023 Comunicati Stampa
Zanin e Silvestrini vincono al Mugello. A Imola si deciderà il campione 2023
Press Contact.
Cristiana Raffaella Lattuada
BMW Group
Tel: +39-02-51610-710
send an e-mail
Sono Filippo Maria Zanin e Paolo Maria Silvestrini i vincitori del quinto round del MINI Challenge Italia sul circuito del Mugello. Due gare entusiasmanti hanno segnato il penultimo round della serie che decreterà il proprio vincitore solamente sulle rive del Santerno, all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola a fine ottobre. La lotta sarà tra Filippo Maria Zanin e Gabriele Giorgi che, anche al Mugello, hanno dato spettacolo, battagliando in entrambe le gare. Tra i piloti della MINI Challenge Academy doppietta per il finlandese Sylvestersson.
In gara 1 prima fila per Filippo Fant e Filippo Maria Zanin, ma è Silvestrini a prendere subito il comando davanti ad uno scatenato Zanin che prova ad impensierire il campione in carica del MINI Challenge. La lotta si infiamma, ma nel corso del secondo giro un contatto tra Contessi ed Erika Lavazza, mette fuori dai giochi la pilota della MINI Challenge Academy obbligando la Safety Car ad entrare in pista. Al restart Silvestrini mantiene il comando davanti a Zanin, Macari e Giorgi, ma la leadership dura solamente un giro con Zanin che, alla San Donato, si infila con un sorpasso da manuale. Perde posizioni Maccari che finisce in testacoda dopo una sportellata da parte di Gabriele Giorgi. Lotta aperta anche tra i giovani ragazzi dell’Academy con Desiderio e Sylvestersson che si giocano la vittoria senza esclusione di colpi. Silvestrini cede la posizione anche a Giorgi e inizia una battaglia per il podio con Fant. Sotto la bandiera a scacchi è Filippo Maria Zanin (Center by Della Pia Engineering) ad esultare davanti a Gabriele Giorgi (MINI Roma by Progetto E20 Motorsport) e Filippo Fant (Ceccato Motors by CZ Bassano RT) che arrivano in volata, ma post gara Giorgi viene penalizzato per il contatto con Maccari ed è Paolo Maria Silvestrini (BYmyCAR Milano by Progetto E20 Motorsport) a salire sul terzo gradino del podio. Nell’Academy è il finlandese Sylvestersson a vincere, accompagnato sul podio da Desiderio e Martinelli.
Silvestrini prende il largo nelle prime fasi di gara due con Giorgi e Zanin che lottano per il podio e Maccari che attende le mosse dei due pretendenti al titolo. Zanin in difesa su Giorgi esagera e gli viene comminato un drive through che lo fa scivolare fino alla settima posizione. Maccari infila Giorgi per la seconda posizione con Palazzo e Gentili che si avvicinano e impensieriscono i due per il podio. Prima è Gentili a provare su Palazzo, senza fortuna, poi è Palazzo a passare il pilota di casa, Gabriele Giorgi. Silvestrini vince con margine sui saliscendi del Mugello davanti ad Edoardo Maccari e ad Andrea Palazzo. Tra i giovani della MINI Challenge Academy è ancora Benjamin Silvestersson a trionfare davanti a Matteo Martinelli e Federico Desiderio che invertono le posizioni sul podio rispetto a gara 1.
Per ulteriori informazioni:
Cristiana Raffaella Lattuada
PR & Communication Coordinator MINI
E-mail: cristiana.lattuada@bmw.it
Tel: +39-02-51610-710
Media website: http://www.press.bmwgroup.com e http://bmw.lulop.com
Il BMW Group
Con i suoi quattro marchi BMW, MINI, Rolls-Royce e BMW Motorrad, il BMW Group è il costruttore leader mondiale di auto e moto premium e offre anche servizi finanziari e di mobilità premium. Il BMW Group comprende oltre 30 stabilimenti di produzione e assemblaggio nel mondo ed ha una rete di vendita globale in oltre 140 Paesi.
Nel 2022, il BMW Group ha venduto oltre 2,4 milioni di automobili e oltre 202.000 motocicli in tutto il mondo. L'utile al lordo delle imposte nell'esercizio finanziario 2022 è stato di 23,5 miliardi di euro con ricavi per 142,6 miliardi di Euro. Al 31 dicembre 2022, il BMW Group contava un organico di 149.475 dipendenti.
Il successo del BMW Group si fonda da sempre su una visione di lungo periodo e su un’azione responsabile. L'azienda ha impostato la rotta per il futuro tempestivamente e pone costantemente la sostenibilità e la conservazione delle risorse al centro del proprio orientamento strategico, dalla catena di approvvigionamento attraverso la produzione fino alla fase di fine utilizzo di tutti i prodotti.
BMW Group Italia è presente nel nostro Paese da oltre 50 anni e vanta oggi 4 società che danno lavoro a 850 collaboratori. La filiale italiana è uno dei sei mercati principali a livello mondiale per la vendita di auto e moto del BMW Group.
www.bmwgroup.com
Facebook: http://www.facebook.com/BMWGroup
Twitter: http://twitter.com/BMWGroup
YouTube: http://www.youtube.com/BMWGroupView
Instagram: https://www.instagram.com/bmwgroup
Article Offline Attachments.
-
Comunicato Stampa_MINI Challenge 2023 - RD 5 - Mugello PDF, IT, 384,99 KB
-
Classifiche MINI Challenge 2023 EVO PDF, IT, 105,93 KB
-
Classifiche MINI Challenge 2023 Academy PDF, IT, 67,59 KB