PressClub Italia · Article.
BMW M2 CS Racing Cup Italy – Round 5 – Mugello
01.10.2023 Comunicati Stampa
Il Mugello premia Marco Zanasi e Steven Giacon.
Press Contact.
Alessandro Toffanin
BMW Group
Tel: +39-02-51610-308
send an e-mail
Sono Marco Zanasi e Steven Giacon i vincitori del penultimo round della BMW M2 CS Racing Cup Italy. Sui saliscendi del Mugello la lotta al titolo 2023 resta aperta e si deciderà a fine ottobre a Imola. Nel trofeo Hankook vittorie per Briselli e Tagliapietra.
In gara 1 Jody Vullo (Pro. Motorsport by BYmyCAR Milano) mantiene la leadership allo spegnimento dei semafori di gara 1 con Steven Giacon (Tecnodomsport by Ceccato Motors), Marco Zanansi (Pinetti Motorsport by Autoclub) e Gigi Ferrara (V-Action by Nanni Nember) che inseguono. Zanasi, giro dopo giro, riesce a ritagliarsi lo spazio per passare prima Giacon poi Vullo e portarsi al comando della gara. Nel finale Vullo resiste a Giacon mentre Ferrara si avvicina ai due per cercare di conquistare il terzo gradino del podio. La battaglia si infiamma negli ultimi due giri con Giacon che infila Vullo alla San Donato e va a conquistare la seconda posizione del podio alle spalle di Marco Zanasi che vince gara 1. Terzo è Jody Vullo che precede Gigi Ferrara e Stefano Stefanelli in top 5. Tra i piloti del Trofeo Hankook è Victor Briselli (Pinetti Motorsport by Autotorino) a mettere il suo sigillo sulla prima gara sui saliscendi del Mugello. Il podio è completato da Giovanni Stefanin (Pinetti Motorsport by Autoclub) e Nicola Tagliapietra (Pinetti Motorsport by Autotorino).
In gara due la lotta tra Ferrara e Giacon finisce con il pugliese, campione in carica della serie, che entra in contatto con il veneto e finisce la sua gara in sabbia, mentre alle sue spalle Simonini impatta contro le barriere, dopo aver perso il controllo della vettura, e costringe la safety car ad entrare in pista. Alla ripartenza Giacon, nonostante li contatto con Ferrara, riesce a mantenere il comando e allunga su Vullo e Zanasi che si danno battaglia sulle colline toscane. Il veneto di Tecnodomsport firma la vittoria in gara 2 davanti a Zanasi e Vullo con Stefano Stefanelli (Esseracing by Autoeur Brandini) che chiude quarto davanti ad Andrea Frizza (V-Action by ErreEffe Group) e alla lady del campionato Emma Segattini (S.C. Angelo Caffi by Autotorino). Settimo, e vincitore nel Trofeo Hankook è Nicola Tagliapietra che sale sul podio con Giovanni Stefanin (Pinetti Motorsport by Autoclub) e Francesco Ascani (Pro. Motorsport by A.D. Motor).
Official Sponsor: BMW Driving Experience, Hankook, R-M, Sparco, BMW M Performance Parts, Genart, BMW Financial Services, Alphabet, BMW Motorrad, SpecialMente, EA7 Emporio Armani, Buscareto, Campomarzio70.
L’ultimo round della BMW M2 CS Racing Cup Italy è in programma per il 27 – 29 ottobre all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Per ulteriori informazioni:
Alessandro Toffanin
BMW Product
Communications
Telefono: +39 0251610308
E-mail: alessandro.toffanin@bmw.it
Media
website: www.press.bmwgroup.com e http://bmw.lulop.com
Il BMW Group
Con i suoi quattro marchi BMW, MINI, Rolls-Royce e BMW Motorrad, il BMW Group è il costruttore leader mondiale di auto e moto premium e offre anche servizi finanziari e di mobilità premium. Il BMW Group comprende oltre 30 stabilimenti di produzione e assemblaggio nel mondo ed ha una rete di vendita globale in oltre 140 Paesi.
Nel 2022, il BMW Group ha venduto oltre 2,4 milioni di automobili e oltre 202.000 motocicli in tutto il mondo. L'utile al lordo delle imposte nell'esercizio finanziario 2022 è stato di 23,5 miliardi di euro con ricavi per 142,6 miliardi di Euro. Al 31 dicembre 2022, il BMW Group contava un organico di 149.475 dipendenti.
Il successo del BMW Group si fonda da sempre su una visione di lungo periodo e su un’azione responsabile. L'azienda ha impostato la rotta per il futuro tempestivamente e pone costantemente la sostenibilità e la conservazione delle risorse al centro del proprio orientamento strategico, dalla catena di approvvigionamento attraverso la produzione fino alla fase di fine utilizzo di tutti i prodotti.
BMW Group Italia è presente nel nostro Paese da oltre 50 anni e vanta oggi 4 società che danno lavoro a 850 collaboratori. La filiale italiana è uno dei sei mercati principali a livello mondiale per la vendita di auto e moto del BMW Group.
Facebook: http://www.facebook.com/BMWGroup
Twitter: http://twitter.com/BMWGroup
YouTube: http://www.youtube.com/BMWGroupView
Instagram: https://www.instagram.com/bmwgroup
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/bmw-group/