PressClub Italia · Article.
BMW Motorrad presenta la nuova BMW R 1300 RT
29.04.2025 Press Kit
La nuova BMW R 1300 RT: l’iconica moto da turismo è ora più accessibile e dinamica che mai, offrendo un’ampia gamma di utilizzi che spaziano dalla confortevole moto touring alla dinamica moto per le veloci strade extraurbane.
Contatto stampa.
Alessandro Toffanin
BMW Group
Tel: +39-02-51610-308
send an e-mail
Autore.
Veronika Kluepfel
BMW Group
Downloads.
"Con la nuova BMW R 1300 RT, abbiamo portato l’iconica moto da turismo di BMW Motorrad a un livello completamente nuovo. È più leggera nel design, più accessibile e più dinamica che mai. Grazie al motore, al telaio e all’aerodinamica completamente rinnovati, offre un’esperienza di guida che soddisfa i massimi standard di questo segmento in termini di dinamica, comfort e capacità di viaggio”.
Harald Spagl, Project Manager BMW R 1300 RT
La nuova BMW R 1300 RT offre un’ampia gamma di utilizzi che spaziano dalla confortevole moto touring alla dinamica moto per le veloci strade extraurbane. Design più sportivo e protezione ottimizzata contro vento e intemperie.
La nuova BMW R 1300 RT segue le orme del modello precedente di grande successo, confermando le qualità comprovate della gamma RT, come la capacità di affrontare lunghi viaggi e il comfort di guida – da soli, in coppia o con un ampio carico di bagagli.
Al contempo, la nuova R 1300 RT amplia il proprio profilo d’uso, mettendo ancora più in risalto le sue qualità dinamiche. Dotazioni opzionali di carattere sportivo, come il freno sportivo, il rinnovato Shift Assistant Pro e il nuovo sistema elettronico di sospensioni DSA, consentono uno stile di guida ancora più attivo e dinamico. A queste si aggiunge l’Automated Shift Assistant (ASA), che permette una guida sportiva e dinamica in modalità manuale e un'esperienza estremamente confortevole in modalità automatica. Tutto questo, abbinato a un design più dinamico e visivamente alleggerito, promette di proseguire la storia di successo della BMW RT.
Il concept di protezione contro vento e intemperie della nuova R 1300 RT prevede carenature laterali regolabili, perfettamente integrate nel design complessivo. Questa soluzione consente di garantire al pilota un adeguato apporto di aria fresca in qualsiasi condizione, anche in situazioni impegnative come il traffico cittadino o le alte temperature sulle strade extraurbane, offrendo al contempo una protezione efficace contro vento e agenti atmosferici alle basse temperature, durante la guida su autostrade o superstrade.
Oltre alla versione base in tinta unita Alpine White 3, la nuova BMW R 1300 RT è disponibile anche nella variante Triple Black, in Blackstorm metallic, nella dinamica variante Impulse in Racing Blue metallic e nella raffinata variante Option 719 Camargue in Blue Ridge Mountain metallic.
Ergonomia ed equipaggiamenti ideali per lunghi viaggi confortevoli e dinamici.
Il design, il motore e il telaio dell’iconica moto da turismo BMW non sono gli unici elementi a riflettere l’ambizione del team di sviluppo di BMW Motorrad di ampliare le possibilità di utilizzo della nuova BMW R 1300 RT e renderla ancora più dinamica. La stessa attenzione è stata riservata all’ergonomia con l’intento di creare una posizione di guida più attiva.
Di conseguenza, il triangolo ergonomico formato da manubrio, pedane e sella nella nuova R 1300 RT è stato progettato per posizionare il pilota in una posizione più avanzata. Ciò comporta una maggiore sensibilità dalla parte anteriore, e quindi una controllabilità ancora maggiore durante la guida dinamica. Allo stesso tempo, la nuova posizione di guida più attiva consente comunque di affrontare lunghi viaggi in modo rilassato e di mantenere una guida tranquilla, anche con un passeggero. L’altezza e l’inclinazione della sella del pilota sono regolabili per adattare in modo preciso la posizione di guida. Anche il comfort del passeggero è stato notevolmente migliorato: le nuove valigie laterali offrono ora più spazio per le gambe senza compromettere la capacità di carico. Inoltre, la sella del passeggero è stata allungata, consentendo una maggiore libertà di movimento e favorendo la possibilità di cambiare posizione durante i viaggi più lunghi.
Diverse altezze di sella per un comfort di guida ottimale e un nuovo sistema di bagagli con valigie e topcase elettrificati. Disponibile anche il sistema di valigie a volume variabile per la massima personalizzazione.
Come da tradizione, gli ingegneri di BMW Motorrad hanno prestato particolare attenzione alla facilità di accesso e all’altezza contenuta della sella. Per questo motivo, nello sviluppo della nuova R 1300 RT si è puntato a raggiungere un’altezza della sella di soli 780 mm. Anche la curva interna delle gambe è stata sensibilmente ridotta rispetto al modello precedente. Oltre alla sella standard, sono disponibili ulteriori varianti acquistabili separatamente come equipaggiamenti opzionali ex fabbrica.
La nuova BMW R 1300 RT è equipaggiata di serie con valigie laterali da 27 litri ciascuna, ideali per i lunghi viaggi e le vacanze. Tra le novità più rilevanti spiccano le valigie Vario, disponibili per la prima volta come optional ex fabbrica su un modello RT. Questo sistema a volume variabile consente di adattare la capacità da 27 a 33 litri in base alla larghezza della moto. Entrambe le valigie sono elettrificate e possono essere sbloccate tramite il sistema di chiusura centralizzata; sono inoltre dotate di illuminazione interna e la valigia sinistra include anche una porta di ricarica USB-C. Per chi desidera ulteriore capacità di carico, sono disponibili due topcase da 39 e 54 litri, quest’ultimo anch’esso elettrificato. Una caratteristica di comfort particolarmente apprezzabile è rappresentata dallo schienale riscaldato per il passeggero.
Robusto motore boxer con valori di potenza e coppia ai massimi livelli, maggiore fluidità di erogazione ed efficienza ottimizzata.
Il motore boxer della nuova BMW R 1300 RT ha una cilindrata esatta di 1.300 cc, con un rapporto tra alesaggio e corsa di 106,5 a 73 mm (modello precedente: 102,5 a 76 mm). Questo aumento di cilindrata deriva da un alesaggio maggiorato e da un nuovo albero motore con corsa ridotta. Eroga una potenza di 107 kW (145 CV) contro i 100 kW (136 CV) del predecessore, sempre a 7.750 giri/min, e sviluppa una coppia massima di 149 Nm a 6.500 giri/min (rispetto ai 143 Nm a 6.250 giri/min del modello precedente), il che lo rende di gran lunga il più potente motore boxer BMW di serie mai prodotto. Il suo regime massimo è di 9.000 giri/min.
Tre modalità di guida sono incluse di serie, consentendo alla moto di adattarsi a qualsiasi condizione stradale. Il Riding Modes Pro, con le modalità aggiuntive “Dynamic” e “Dynamic Pro”, è disponibile come equipaggiamento opzionale ex fabbrica, insieme alla preselezione delle modalità di guida. Il sistema di regolazione della coppia del motore in fase di rilascio (MSR) è incluso di serie.
Nell’allestimento standard, la nuova R 1300 RT dispone di tre modalità di guida che soddisfano le preferenze dei singoli piloti. Le modalità “Rain” e “Road” consentono di adattare le caratteristiche di guida alla maggior parte delle condizioni stradali. La modalità “Eco” ottimizza l’uso della tecnologia innovativa BMW ShiftCam al fine di ottenere la massima autonomia con un solo pieno di carburante. Su richiesta, la nuova R 1300 RT può essere equipaggiata con l’opzionale “Riding Modes Pro” ex fabbrica, che include le modalità aggiuntive “Dynamic” e “Dynamic Pro”. Con la preselezione della modalità di guida, il pilota può utilizzare il pulsante della modalità di guida per effettuare una selezione individuale. In questo modo, è possibile configurare e selezionare un numero preferito e facilmente gestibile di modalità durante la guida.
Il sistema di regolazione della coppia del motore in fase di rilascio (MSR) è incluso di serie. Tale sistema aiuta a prevenire condizioni di guida instabili durante la decelerazione o il cambiamento di marcia, dovute a slittamenti eccessivi della ruota posteriore. In questi casi, l’MSR apre immediatamente le valvole del gas per bilanciare la coppia di frenata e stabilizzare la moto.
Automated Shift Assistant (ASA) per una frizione completamente automatizzata e cambio manuale o automatico, disponibile come optional ex fabbrica, per un piacere di guida ancora maggiore.
Con l’Automated Shift Assistant (ASA), BMW Motorrad offre una soluzione tecnica innovativa per rendere il motociclismo più semplice e confortevole. Fedele al motto “Simplify your Ride”, l’automazione della frizione e del cambio rende l’esperienza di guida ancora più protagonista, senza compromettere la dinamicità del processo di cambio.
Struttura del telaio completamente rinnovata con telaio principale in lamiera d’acciaio e telaio posteriore in alluminio.
Il telaio della nuova BMW R 1300 RT è stato completamente rivisitato. Fulcro della nuova struttura è il telaio principale in lamiera d’acciaio che, oltre a ottimizzare significativamente lo spazio di installazione per un insieme ancora più compatto, garantisce livelli di rigidità superiori rispetto al modello precedente. Durante la riprogettazione, anche la parte posteriore del telaio è stata completamente ridisegnata: invece della precedente struttura in acciaio tubolare, la nuova R 1300 RT adotta un telaio posteriore a traliccio in alluminio.
Combinato con un propulsore decisamente più compatto, il nuovo design del telaio ha permesso una significativa concentrazione delle masse verso il baricentro, con evidenti benefici in termini di maneggevolezza. Allo stesso tempo, la nuova R 1300 RT risulta ancora più precisa e stabile in frenata, richiede meno sforzo nella guida e offre una risposta ancora più precisa e soddisfacente degli elementi delle sospensioni.
Il meglio di entrambe le soluzioni: guida della ruota anteriore con EVO Telever dotato di elemento flessibile e nuovo forcellone posteriore EVO Paralever per una precisione di sterzata e una stabilità di marcia ancora superiori. Nuove ruote più leggere di oltre 1,4 kg.
La sospensione anteriore della nuova R 1300 RT si basa sul sistema Telelever introdotto da BMW Motorrad 30 anni fa – ma in una forma innovativa e completamente riprogettata che combina il meglio delle due soluzioni precedenti.
Con l’Evo Telelever, BMW Motorrad riunisce ora nella nuova BMW R 1300 RT i punti di forza delle due varianti di Telelever utilizzate finora. Rigidamente fissata ai tubi della forcella – come nella configurazione sportiva – la struttura superiore della forcella (come nella GS) integra un sistema di disaccoppiamento del manubrio che impedisce qualsiasi movimento di inclinazione indesiderato, trasmettendo esclusivamente le forze di sterzata.
Anche la sospensione posteriore della nuova R 1300 RT è stata completamente riprogettata. Il tratto distintivo dell’Evo Paralever è rappresentato da un collegamento sensibilmente più rigido tra la sospensione e il telaio, insieme a un asse a sgancio rapido con braccio oscillante continuo.
La nuova R 1300 RT è equipaggiata con nuovi cerchi in alluminio pressofuso da 17 pollici con design a raggi cavi. Complessivamente, pesano oltre 1,4 kg in meno rispetto ai modelli precedenti.
Nuova Dynamic Chassis Adaption (DCA) elettronica, con due assetti di guida selezionabili dal pilota per il massimo equilibrio tra comfort di marcia e dinamica di guida, e con regolazione dinamica di smorzamento, rigidità della molla e compensazione del carico, disponibile come optional ex fabbrica.
La sospensione elettronica Dynamic ESA, inclusa di serie, offre già un elevato livello di sicurezza e piacere di guida su un’ampia varietà di terreni, grazie alla regolazione dinamica dello smorzamento e alla regolazione del precarico della molla posteriore in funzione del carico.
La nuova Dynamic Chassis Adaption (DCA) compie ora un ulteriore passo avanti e, oltre alle note funzionalità del Dynamic Suspension Adjustment (DSA) – come la regolazione dinamica dello smorzamento, della rigidità della molla e della compensazione del carico – introduce due assetti di guida selezionabili tramite le modalità di guida, per offrire il massimo equilibrio tra comfort e dinamica di marcia. In questo modo, l’esperienza di guida risulta ancora più coinvolgente in qualsiasi condizione.
Il DCA è stato sviluppato ponendo pari attenzione alla dinamica e al comfort di guida. Il nuovo telaio semi-attivo propone due diversi assetti: uno caratterizzato da un angolo del cannotto di sterzo più aperto e da una geometria del telaio pensata per massimizzare la stabilità e la fluidità di marcia; l’altro con una taratura dello smorzamento più rigida, una maggiore rigidità della molla e un’altezza da terra superiore. Il maggiore sollevamento della parte posteriore rispetto a quella anteriore determina un angolo del cannotto di sterzo più chiuso e una riduzione dell’avancorsa, rendendo così la motocicletta più maneggevole e reattiva. Il DCA consente queste due diverse geometrie del telaio e le integra perfettamente con le modalità di guida.
Impianto frenante ad alte prestazioni con Integral ABS Pro di serie. Sistema frenante sportivo disponibile come optional ex fabbrica.
La nuova R 1300 RT è equipaggiata di serie con un impianto frenante anteriore a doppio disco con pinze fisse a quattro pistoncini montate radialmente e con un freno a disco singolo posteriore con pinza flottante a due pistoncini, abbinati al sistema BMW Motorrad Integral ABS Pro. Su richiesta, la nuova BMW R 1300 RT può essere equipaggiata con il sistema frenante sportivo disponibile come optional ex fabbrica, che oltre a un look più sportivo con pinze freno color titanio, offre un incremento moderato delle prestazioni di frenata.
Nuovi fari full LED e unità luminose LED all’avanguardia su tutta la moto. Headlight Pro con proiettore adattivo e compensazione dell’inclinazione, oltre a modalità di illuminazione adattive con regolazione intelligente dell’allineamento e dell’intensità dell’anabbagliante in base alle diverse situazioni di guida, disponibili come optional ex fabbrica.
Da decenni, BMW Motorrad è considerata un punto di riferimento in tema di sicurezza motociclistica. Di conseguenza, la nuova R 1300 RT è equipaggiata di serie con unità luminose LED all’avanguardia su tutta la moto. Il nuovo faro full LED, che illumina la strada con una brillantezza e una chiarezza senza pari, esalta il prestigio della nuova R 1300 RT. Il gruppo ottico è composto da un modulo LED con più sorgenti dedicate all’anabbagliante e all’abbagliante. La luce diurna o di posizione (a seconda del mercato), collocata ai lati del proiettore, conferisce al frontale un aspetto distintivo.
Con l’Headlight Pro, disponibile come optional ex fabbrica, si compie un ulteriore passo avanti. Oltre al proiettore adattivo, il faro della nuova R 1300 RT è dotato anche di compensazione dell’inclinazione – ad esempio durante le fasi di accelerazione e decelerazione, nonché per il livellamento automatico dell’assetto in modalità DCA. Headlight Pro è dotato di un servomotore che regola automaticamente e attivamente la posizione della linea di taglio del fascio luminoso per mantenere l’inclinazione verticale all’interno dell’intervallo ottimale, anche al variare del carico o della distribuzione del peso.
Headlight Pro può essere ulteriormente potenziato con l’optional “Adaptive Light Modes” (a seconda del mercato), che introduce una tecnologia di illuminazione intelligente capace di adattare direzione e intensità dell’anabbagliante alle diverse situazioni di guida. Le modalità di illuminazione adattive assicurano condizioni di visibilità ottimali durante la guida notturna grazie a un’illuminazione stradale modulata in base alla velocità. L’adattamento intelligente alla velocità e alle condizioni di guida aumenta ulteriormente la sicurezza e supporta attivamente il pilota.
Riding Assistant con Active Cruise Control (ACC), Front Collision Warning (FCW), Lane Change Warning (SWW) e Rear End Collision Warning (RECW) per una guida più sicura e confortevole, disponibili come optional ex fabbrica.
La nuova R 1300 RT è equipaggiata di serie con il Dynamic Cruise Control (DCC) con funzione di frenata. Il Riding Assistant, disponibile come optional ex fabbrica, offre una gamma di funzionalità ancora più ampia, che comprende Active Cruise Control (ACC), Front Collision Warning (FCW), Lane Change Warning (SWW) e il nuovo Rear End Collision Warning (RECW).
Display TFT a colori da 10,25 pollici con navigazione cartografica, ampia gamma di funzioni e nuovo Connectivity Hub per il controllo degli accessori, oltre a vano porta smartphone con ricarica USB-C e ventilazione attiva di serie.
La nuova R 1300 RT è equipaggiata di serie con un display TFT a colori da 10,25 pollici con navigazione cartografica integrata e il nuovo Connectivity Hub. Grazie alla connettività ai massimi livelli, all’eccellente leggibilità, alla navigazione intuitiva dei menu e a un concetto operativo altamente integrato, la nuova R 1300 RT consolida il suo ruolo di riferimento tra le motociclette di serie.
Attraverso le schermate "tile" è possibile selezionare i menu “My Motorcycle”, “Radio”, “Navigation”, “Media”, “Phone” e “Settings”. Una novità è rappresentata dalla "tile" del Connectivity Hub, che consente di collegare accessori attuali e futuri come smart glasses, gilet riscaldati e giacche leggere, semplificando la gestione di questi dispositivi.
La nuova R 1300 RT è inoltre dotata di serie di un vano porta smartphone con ventilazione attiva, facilmente accessibile per il pilota. Rispetto al modello precedente, il vano è ancora più semplice da aprire e può ospitare anche smartphone di dimensioni maggiori. La ricarica avviene tramite interfaccia USB-C. Il coperchio è inoltre dotato di una clip per fissare una carta di debito o delle banconote.
Audio System e Audio Pro disponibili come optional ex fabbrica per un'esperienza sonora eccezionale.
Con l’Audio System, la nuova R 1300 RT offre un’esperienza sonora ancora più coinvolgente. Il sistema presenta un elevato livello di integrazione con l’impianto elettrico della moto. Il controllo tramite menu, le opzioni di regolazione e il concept di visualizzazione dedicato rendono l’esperienza audio completamente interattiva. Oltre ai diffusori, è possibile utilizzare anche sistemi di comunicazione connessi per la riproduzione audio.
Audio Pro consente di raggiungere un livello sonoro ancora più straordinario. Disponibile come optional aggiuntivo rispetto all'Audio System, è dotato di altoparlanti di qualità superiore con controllo separato dei tweeter/medi e dei woofer, per un suono ancora più potente e cristallino. La disponibilità di diversi profili audio e il controllo dinamico del volume assicurano il massimo piacere di ascolto in ogni situazione di guida. Audio Pro si distingue anche per il suo design esclusivo: la griglia argentata forata, priva di tessuto filtrante, lascia intravedere chiaramente i diffusori dotati di cupola protettiva antipolvere dorata.
Equipaggiamento opzionale e accessori originali BMW Motorrad per la nuova BMW R 1300 RT.
Per personalizzare ulteriormente la nuova BMW R 1300 RT è disponibile un ampio programma di equipaggiamenti e accessori originali BMW Motorrad.
Gli highlights della nuova BMW R 1300 RT:
- Design leggero e dinamico.
- Ergonomia e accessibilità ottimizzate per una guida dinamica e lunghi sicuri e confortevoli.
- Concept di protezione da vento e intemperie con carenature laterali integrate nel design.
- Parabrezza alto disponibile come optional ex fabbrica.
- Quattro varianti di modello: versione base, Triple Black, Impulse e Option 719 Camargue.
- Motore boxer bicilindrico da 107 kW (145 CV) a 7.750 giri/min e 149 Nm a 6.500 giri/min.
- Ampia scelta di varianti di sella per un’altezza ottimale e nuovo sistema di bagagli con valigie elettrificate, topcase e valigie Vario, ideali per viaggi confortevoli.
- Tre modalità di guida di serie che consentono alla moto di adattarsi perfettamente a qualsiasi condizione stradale.
- Riding Modes Pro con le modalità aggiuntive "Dynamic" e "Dynamic Pro" disponibile come equipaggiamento opzionale ex fabbrica, insieme alla preselezione della modalità di guida.
- Sistema di regolazione della coppia del motore in fase di rilascio (MSR) di serie.
- Automated Shift Assistant (ASA) per una frizione completamente automatizzata e cambio manuale o automatico, disponibile come optional ex fabbrica
- Struttura del telaio completamente rinnovata con telaio principale in lamiera di acciaio e telaio posteriore a traliccio in alluminio.
- EVO Telelever con elemento flessibile ed EVO Paralever per una maggiore precisione di sterzata e stabilità di marcia.
- Sospensione elettronica Dynamic ESA di serie.
- Nuova sospensione elettronica Dynamic Chassis Adaption (DCA) con due assetti di guida selezionabili per il massimo equilibrio tra comfort di marcia e dinamica di guida, con regolazione dinamica dello smorzamento, della rigidità della molla e della compensazione del carico, disponibile come optional ex fabbrica.
- Nuove ruote più leggere di oltre 1,4 kg.
- Impianto frenante ad alte prestazioni abbinato al BMW Motorrad ABS Pro per una frenata sicura, anche in posizione inclinata.
- Nuovo faro full LED di serie. Headlight Pro con proiettore adattivo disponibile come optional ex fabbrica.
- Adaptive Light Modes per il proiettore Headlight Pro disponibile come optional ex fabbrica.
- Riding Assistant con Active Cruise Control (ACC), Front Collision Warning (FCW), Rear End Collision Warning (RECW) e Lane Change Warning (SWW) per una guida più sicura e confortevole, disponibile come optional ex fabbrica.
- Audio Pro disponibile come optional ex fabbrica.
- Comfort Passenger Package disponibile come optional ex fabbrica.
- Ampia gamma di optional e accessori originali BMW Motorrad.
Per ulteriori informazioni:
Alessandro Toffanin
PR & Communication BMW Motorrad
Telefono: +39 0251610308
E-mail: alessandro.toffanin@bmw.it
Sito web dei media: www.press.bmwgroup.com e http://bmw.lulop.com
Il BMW Group
Con i suoi quattro marchi BMW, MINI, Rolls-Royce e BMW Motorrad, il BMW Group è il costruttore leader mondiale di auto e moto premium e offre anche servizi finanziari premium. Il BMW Group comprende oltre 30 stabilimenti di produzione nel mondo ed ha una rete di vendita globale in più di 140 Paesi.
Nel 2024, il BMW Group ha venduto oltre 2,45 milioni di automobili e più di 210.000 motocicli in tutto il mondo. L'utile al lordo delle imposte nell'esercizio finanziario 2024 è stato di 11,0 miliardi di euro con un fatturato di 142,4 miliardi di Euro. Al 31 dicembre 2024, il BMW Group contava un organico di 159.104 dipendenti.
Il successo economico del BMW Group si fonda da sempre su una visione a lungo termine e su un’azione responsabile. La sostenibilità è un elemento centrale della strategia aziendale del Gruppo e interessa ogni fase del ciclo di vita dei prodotti, dalla catena di approvvigionamento alla produzione, fino al termine della loro vita utile.
BMW Group Italia è presente nel nostro Paese da oltre 50 anni e vanta oggi 4 società che danno lavoro a 850 collaboratori. La filiale italiana è uno dei sei mercati principali a livello mondiale per la vendita di auto e moto del BMW Group.
Facebook: http://www.facebook.com/BMWGroup
Twitter: http://twitter.com/BMWGroup
YouTube: http://www.youtube.com/BMWGroupView
Instagram: https://www.instagram.com/bmwgroup
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/bmw-group/
Article Offline Attachments.
-
La nuova BMW R 1300 RT - Italiano Short Version PDF, IT, 241,07 KB
-
The new BMW R 1300 RT - English Long Version PDF, EN, 567,25 KB
-
The new BMW R 1300 RT - Technical specifications PDF, EN, 85,75 KB