PressClub Italia · Article.
Il BMW Group e Solid Power stanno testando celle per batterie completamente allo stato solido sulla BMW i7
22.05.2025 Comunicati Stampa
+++ La partnership tra il BMW Group e Solid Power raggiunge un nuovo importante traguardo +++ Tecnologia ASSB per la prima volta su strada +++ L’expertise di BMW nel campo delle batterie e la sua strategia assicurano l’accesso alle più recenti innovazioni tecnologiche in ambito batterie +++
Contatto stampa.
Marco Di Gregorio
BMW Group
Tel: +39-02-51610-088
send an e-mail
Autore.
Bernhard Ederer
BMW Group
Downloads.
Il BMW Group sta integrando le celle di grande formato, completamente allo stato solido (ASSB), prodotte da Solid Power, nel suo veicolo di prova, una BMW i7, attualmente in funzione nell’area di Monaco di Baviera. Tra i principali vantaggi della tecnologia ASSB vi sono una densità energetica superiore e un sistema di accumulo estremamente compatto rispetto alle tecnologie attualmente disponibili.
Dal 2022, il BMW Group e Solid Power, Inc. (Nasdaq: SLDP) hanno intensificato le attività per lo sviluppo della tecnologia delle batterie completamente allo stato solido (ASSB), grazie a un accordo di trasferimento tecnologico.
Il BMW Group e Solid Power credono nel potenziale della tecnologia autentica delle batterie completamente allo stato solido (ASSB). Grazie a una densità energetica superiore rispetto alle attuali tecnologie di batterie, le batterie ASSB permettono di assicurare autonomie più estese nei veicoli, senza gli svantaggi legati al peso complessivo del sistema di accumulo.
“Solid Power è estremamente orgogliosa che la partnership con BMW abbia portato alla prima dimostrazione di celle per batterie completamente allo stato solido in un veicolo”, ha dichiarato John Van Scoter, Presidente e Amministratore Delegato di Solid Power. “Crediamo nel potenziale delle batterie ASSB e continuiamo a guidare l’innovazione del nostro elettrolita a base di solfuri, a sostegno di un futuro più sostenibile per i veicoli elettrici”.
Martin Schuster, Vicepresidente Battery Cell e Cell Module del BMW Group, afferma: “Il nostro veicolo di prova BMW i7 con celle ASSB su strada rappresenta un esempio emblematico della mentalità tecnologicamente aperta del BMW Group. Stiamo progressivamente avanzando nello sviluppo di tecnologie per le celle delle batterie e ampliando costantemente il nostro know-how grazie a partner di valore come Solid Power”.
La batteria concept integrata nel veicolo di prova BMW i7 combina i consolidati principi costruttivi della quinta generazione (celle prismatiche in moduli) con nuovi concetti innovativi di modulo per l’integrazione delle celle ASSB di Solid Power.
In questo contesto verranno analizzati la gestione dell’espansione delle celle, il controllo della pressione di esercizio e l’adattamento delle condizioni termiche.
L’impiego delle celle Solid Power con elettroliti a base di solfuri e la loro completa integrazione in un pacco batteria forniranno al BMW Group ulteriori risultati significativi durante il programma di test nei prossimi mesi.
Le celle innovative sono state sviluppate e prodotte da Solid Power in collaborazione con gli esperti del BMW Group. Sono necessari ulteriori fasi di sviluppo per implementare la tecnologia ASSB in un sistema di accumulo integrato e competitivo.
Il BMW Group e Solid Power collaborano dal 2016 nell’ambito di un esteso “Joint Development Agreement”, consolidato dall’investimento del BMW Group in Solid Power nel maggio 2021, durante un round di finanziamento.
Alla fine del 2022, BMW e Solid Power hanno concordato di rafforzare ulteriormente la loro partnership. BMW gestirà una linea prototipo per celle solide presso il CMCC (Cell Manufacturing Competence Center) di Parsdorf, usufruendo di una licenza di ricerca e sviluppo e avvalendosi dell’esperienza e delle competenze di Solid Power.
Dal 2008, il BMW Group ha progressivamente ampliato la propria expertise nella tecnologia delle celle per batterie. Dal 2019, questo know-how è stato centralizzato presso il Battery Cell Competence Center (BCCC) di Monaco di Baviera, che copre l’intera catena del valore, dalla ricerca e sviluppo al design e alla capacità produttiva delle celle.
Per implementare in modo rapido ed efficace le innovazioni tecnologiche nelle celle, il BMW Group opera in una rete composta da circa 300 partner, tra aziende consolidate, start-up e università.
La collaborazione con Solid Power sottolinea la strategia del BMW Group sulle batterie: sviluppare tecnologie innovative in collaborazione con i leader del settore. Questa solida posizione strategica nella catena del valore garantisce al BMW Group l’accesso a tutte le nuove e innovative ricerche sulle celle per batterie a livello globale.
Per ulteriori informazioni:
Marco Di Gregorio
Product, Technology and Innovation Manager
Telefono: +39 0251610088
E-mail: marco.di-gregorio@bmw.it
Media website: www.press.bmwgroup.com e http://bmw.lulop.com
Il BMW Group
Con i suoi quattro marchi BMW, MINI, Rolls-Royce e BMW Motorrad, il BMW Group è il costruttore leader mondiale di auto e moto premium e offre anche servizi finanziari premium. Il BMW Group comprende oltre 30 stabilimenti di produzione nel mondo ed ha una rete di vendita globale in più di 140 Paesi.
Nel 2024, il BMW Group ha venduto oltre 2,45 milioni di automobili e più di 210.000 motocicli in tutto il mondo. L'utile al lordo delle imposte nell'esercizio finanziario 2024 è stato di 11,0 miliardi di euro con un fatturato di 142,4 miliardi di Euro. Al 31 dicembre 2024, il BMW Group contava un organico di 159.104 dipendenti.
Il successo economico del BMW Group si fonda da sempre su una visione a lungo termine e su un’azione responsabile. La sostenibilità è un elemento centrale della strategia aziendale del Gruppo e interessa ogni fase del ciclo di vita dei prodotti, dalla catena di approvvigionamento alla produzione, fino al termine della loro vita utile.
BMW Group Italia è presente nel nostro Paese da oltre 50 anni e vanta oggi 4 società che danno lavoro a 850 collaboratori. La filiale italiana è uno dei sei mercati principali a livello mondiale per la vendita di auto e moto del BMW Group.
Facebook: http://www.facebook.com/BMWGroup
Twitter: http://twitter.com/BMWGroup
YouTube: http://www.youtube.com/BMWGroupView
Instagram: https://www.instagram.com/bmwgroup