PressClub Italia · Article.
MINI Challenge 2023 – Round 1 – Misano Adriatico
07.05.2023 Press Kit
Giorgi domina a Misano nella prima del MINI Challenge
Press Contact.
Cristiana Raffaella Lattuada
BMW Group
Tel: +39-02-51610-710
send an e-mail
La dodicesima stagione del MINI Challenge si apre nel segno di Gabriele Giorgi. Il pilota fiorentino, al rientro nel monomarca MINI, impone il ritmo nelle due sessioni di qualifica, conquistando entrambe le pole position e mettendo a segno una doppietta che lo lancia subito al comando della classifica generale. Giorgi, sulla MINI JCW Challenge Evo di MINI Roma by Progetto E20 Motorsport, domina il primo appuntamento con Andrea Palazzo due volte terzo mentre sul secondo gradino del podio salgono, in gara 1 Roberto Gentili e in gara 2 Edoardo Maccari. Nella MINI Challenge Academy doppietta per il 23enne Matteo Martinelli.
Al primo semaforo verde della stagione, scatta molto bene dalla pole position Gabriele Giorgi che riesce a tenere alle sue spalle il campione in carica Paolo Maria Silvestrini (BYmyCAR Milano by Progetto E20 Motorsport). Un contatto tra Edoardo Maccari (AD Motor by Tuder Motorsport) e Pellegrino Spallanzani (Turbosport by AC Racing Technology) non provoca danni ai due nel corso del primo giro ed entrambi continuano. Giorgi riesce a prendere un po’ di margine su Silvestrini con Roberto Gentili (Ceccato Motors by CZ Bassano RT) che viene insediato da Andrea Palazzo (M.Car by AC Racing Technology) per il terzo gradino del podio. Tra le vetture del MINI Challenge Academy la vetta della classifica cambia giro dopo giro con Contessi, Desiderio e Martinelli che si avvicendano al comando inscenando una bella battaglia, ma proprio Contessi accusa qualche problema e viene sfilato dalle altre vetture. A 5 minuti dal termine Maccari riesce a passare Palazzo per la quarta posizione formando un trenino con Silvestrini e Gentili. La lotta per il podio si accende con Gentili che riesce ad agguantare la seconda posizione, mentre Maccari, Silvestrini e Palazzo si scambiano le posizioni in una lotta senza esclusione di colpi. A pagarne le conseguenze è Maccari che perde terreno dopo un contatto con Palazzo. Sotto la bandiera a scacchi si chiude la cavalcata solitaria di Gabriele Giorgi che vince, dopo aver conquistato la pole position e si prende anche il giro più veloce di gara 1. Tra i giovani dell’Academy vittoria per Matteo Martinelli davanti a Federico Desiderio ed Erika Lavazza.
Anche in gara 2 è Gabriele Giorgi a scattare dalla pole position, mantenendo salda la prima posizione, ma senza riuscire a staccare il giovanissimo Edoardo Maccari. La battaglia si infiamma per la testa della Academy con Desiderio e Martinelli che si scambiano le posizioni diverse volte. Si formano dei gruppi staccati l’uno dall’altro, ma i piloti non rischiano e le posizioni restano invariate per molti giri. A pochi minuti dal termine Paolo Maria Silvestrini deve alzare bandiera bianca, parcheggiando la sua vettura in sabbia. Al traguardo Gabriele Giorgi esulta in volata con il giovane Maccari, mentre sul terzo gradino del podio sale Andrea Palazzo. Ottimo esordio per Filippo Fant, compagno di squadra di Gentili sulla vettura di Ceccato Motors by CZ Bassano RT che chiude quarto davanti a Diego Cassarà (Progetto E20 Motorsport). Nel MINI Challenge Academy, doppietta per la MINI JCW Challenge Lite di Matteo Martinelli davanti a Erika Lavazza e Carlo Contessi con Desiderio autore di un errore ad un giro dal termine che lo priva del podio.
Prossimo appuntamento con il MINI Challenge il 10 – 11 giugno all’autodromo romano di Vallelunga.
Per ulteriori informazioni:
Cristiana Raffaella Lattuada
PR & Communication Coordinator MINI
E-mail: cristiana.lattuada@bmw.it
Tel: +39-02-51610-710
Media website: http://www.press.bmwgroup.com e http://bmw.lulop.com
Il BMW Group
Con i suoi quattro marchi BMW, MINI, Rolls-Royce e BMW Motorrad, il BMW Group è il costruttore leader mondiale di auto e moto premium e offre anche servizi finanziari e di mobilità premium. Il BMW Group comprende oltre 30 stabilimenti di produzione e assemblaggio nel mondo ed ha una rete di vendita globale in oltre 140 Paesi.
Nel 2022, il BMW Group ha venduto oltre 2,4 milioni di automobili e oltre 202.000 motocicli in tutto il mondo. L'utile al lordo delle imposte nell'esercizio finanziario 2022 è stato di 23,5 miliardi di euro con ricavi per 142,6 miliardi di Euro. Al 31 dicembre 2022, il BMW Group contava un organico di 149.475 dipendenti.
Il successo del BMW Group si fonda da sempre su una visione di lungo periodo e su un’azione responsabile. L'azienda ha impostato la rotta per il futuro tempestivamente e pone costantemente la sostenibilità e la conservazione delle risorse al centro del proprio orientamento strategico, dalla catena di approvvigionamento attraverso la produzione fino alla fase di fine utilizzo di tutti i prodotti.
BMW Group Italia è presente nel nostro Paese da oltre 50 anni e vanta oggi 4 società che danno lavoro a 850 collaboratori. La filiale italiana è uno dei sei mercati principali a livello mondiale per la vendita di auto e moto del BMW Group.
www.bmwgroup.com
Facebook: http://www.facebook.com/BMWGroup
Twitter: http://twitter.com/BMWGroup
YouTube: http://www.youtube.com/BMWGroupView
Instagram: https://www.instagram.com/bmwgroup
Article Offline Attachments.
-
Comunicato Stampa_MINI Challenge 2023 - RD 1 - Misano PDF, IT, 236,53 KB
-
Classifica MINI CHALLENGE 2023 - EVO PDF, IT, 42,44 KB
-
Classifica MINI CHALLENGE 2023 - ACADEMY PDF, IT, 41,42 KB