PressClub Italia · Article.
Discorso di Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato BMW Italia
06.05.2025 Comunicati Stampa
Conferenza stampa Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2025, House of BMW, Palazzo Borromeo d’Adda.
Contatto stampa.
Francesca Capurro
BMW Group
Tel: +39-02-51610-011
send an e-mail
Autore.
Francesca Capurro
BMW Group
Downloads.
Buongiorno a tutti e benvenuti alla tradizionale conferenza stampa di presentazione del Concorso d’Eleganza Villa d’Este.
Grazie a Helmut Käs e Davide Bertilaccio di essere qui con noi oggi per presentare l’edizione 2025 del Concorso, che si svolgerà dal 23 al 25 maggio prossimi, e per raccontare il programma di questo evento davvero iconico che rappresenta il punto più alto a livello mondiale per le manifestazioni dedicate alle vetture classiche. Ma non solo.
Tradizionalmente ci trovavamo al ridotto Toscanini del Teatro alla Scala di cui siamo partner e soci fondatori sostenitori dal 2016.
Essere qui nella nuova House of BMW di Palazzo Borromeo d’Adda per noi significa immergerci in un nuovo e stimolante capitolo della storia della House of BMW e legare, ancora di più, tradizione e innovazione, passato, presente e futuro.
Questo luogo storico e incantevole della città di Milano sarà teatro fino alla fine di luglio di tante iniziative di brand, prodotto, design e cultura capaci di far dialogare mondi diversi, ma integrati. Oggi siamo qui a parlare di storia dell’automobile, ma anche di novità di prodotto e concept car.
Sono gli stessi valori che ogni anno si incontrano e si mescolano in modo unico al Concorso d’Eleganza Villa d’Este.
Perché il passato rappresenta una fonte di ispirazione, in termini di design, di soluzioni tecnologiche, di stile e di valori.
Ma il BMW Group è un’azienda che da sempre guarda avanti.
E vogliamo mantenere il DNA e la forza dei nostri brand per proiettarli nel futuro ed essere capaci di continuare ad affascinare il mercato e proporre automobili e motociclette capaci di far battere il cuore di tutti gli appassionati del mondo, indipendentemente dalla propulsione che le muove.
E, infatti, qui vediamo esposte due icone della marca: la BMW Isetta che celebra proprio quest’anno i 70 anni di storia e la nuova BMW M3 CS Touring che rappresenta una delle ultime nate del brand M, la lettera più potente del nostro mondo che in questi ultimi anni ha fatto segnare in Italia e a livello globale una costante crescita e leadership nel segmento delle supersportive.
La Isetta è stata antesignana delle vetture pensate per la mobilità urbana, mentre la M3 CS Touring incarna tanti dei valori sportivi del brand ed esprime alla perfezione il concetto dalla pista alla strada. Entrambe sono testimonianza della continua ricerca dell’eccellenza e dell’innovazione.
Settant’anni separano due prodotti così diversi, ma uniti dalla voglia di stupire, emozionare, innovare e interpretare il concetto di libertà individuale e mobilità.
Ma tradizione e innovazione, storia e futuro ritornano anche per un altro aspetto.
Quest’anno, infatti, celebriamo i 50 anni di storia della nostra collezione di BMW Art Car. La BMW Art Car Collection ha affascinato gli appassionati di arte e design, nonché gli amanti delle automobili e della tecnologia con la sua combinazione unica di arte e tecnologia automobilistica innovativa.
La collezione è nata quando il pilota francese di auto da corsa e appassionato d'arte Hervé Poulain, insieme a Jochen Neerpasch, allora direttore della BMW Motorsport, chiese al suo amico artista Alexander Calder di progettare un'automobile. Il risultato fu una BMW 3.0 CSL, che partecipò alla 24 Ore di Le Mans nel 1975, dove divenne rapidamente la preferita dal pubblico.
Da allora, 20 artisti internazionali hanno disegnato modelli BMW, tra cui alcuni dei più rinomati artisti del nostro tempo.
A Villa d’Este sarà esposta la tredicesima BMW Art Car, quella realizzata da Sandro Chia, uno dei massimi esponenti della transavanguardia e unico artista italiano ad aver realizzato uno di questi capolavori, rendendo unica una BMW Serie 3 Coupé realizzata per correre nel campionato Turismo.
E noi come BMW Italia, ve lo annuncio oggi in anteprima, omaggeremo questo importante anniversario realizzando una mostra a dicembre presso il Museo ADI Compasso d’Oro di Milano dove esporremo alcune delle vetture più significative della collezione, inclusa quella di Sandro Chia.
È la prima volta in assoluto che una parte importante della collezione verrà esposta in un museo italiano. Saranno 8 vetture tra le più significative della collezione a raccontare questo straordinario percorso che unisce tecnologia e arte, movimento e stile in un viaggio incredibile tra passato e presente e idee del futuro.
E a proposito di futuro, negli ultimi anni Villa d’Este è stata teatro anche di anteprime straordinarie. Lo scorso anno è stata svelata la BMW SKYTOP che poi è diventata una vettura prodotta in serie limitata, proprio grazie al grande consenso suscitato dalla presentazione sul lago di Como. E la House of BMW di via Montenapoleone ha ospitato lo scorso autunno, alla presenza del capo del Design di BMW Group Adrian Van Hooydonk, l’ufficializzazione di una piccola produzione destinata a 50 appassionati di tutto il mondo.
Il Concorso d’Eleganza Villa d’Este offrirà anche quest’anno il palcoscenico a spettacolari anteprime mondiali del BMW Group.
Mi fermo qui e lascio la parola a Helmut Käs, Head of BMW Group Classic, per entrare nei dettagli e raccontarvi tutti i segreti di questa edizione: le classi, i premi e le iniziative per Villa d’Este e Villa Erba.
Grazie per l’attenzione e ci vediamo sul lago di Como per un’altra emozionante edizione del Concorso.
Per ulteriori informazioni:
Francesca
Capurro
Corporate Communication Manager
Telefono: +39 3486918003
E-mail: francesca.capurro@bmw.it
Media website: www.press.bmwgroup.com e http://bmw.lulop.com
Il BMW Group
Con i suoi quattro marchi BMW, MINI, Rolls-Royce e BMW Motorrad, il BMW Group è il costruttore leader mondiale di auto e moto premium e offre anche servizi finanziari premium. Il BMW Group comprende oltre 30 stabilimenti di produzione nel mondo ed ha una rete di vendita globale in più di 140 Paesi.
Nel 2024, il BMW Group ha venduto oltre 2,45 milioni di automobili e più di 210.000 motocicli in tutto il mondo. L'utile al lordo delle imposte nell'esercizio finanziario 2024 è stato di 11,0 miliardi di euro con un fatturato di 142,4 miliardi di Euro. Al 31 dicembre 2024, il BMW Group contava un organico di 159.104 dipendenti.
Il successo economico del BMW Group si fonda da sempre su una visione a lungo termine e su un’azione responsabile. La sostenibilità è un elemento centrale della strategia aziendale del Gruppo e interessa ogni fase del ciclo di vita dei prodotti, dalla catena di approvvigionamento alla produzione, fino al termine della loro vita utile.
BMW Group Italia è presente nel nostro Paese da oltre 50 anni e vanta oggi 4 società che danno lavoro a 850 collaboratori. La filiale italiana è uno dei sei mercati principali a livello mondiale per la vendita di auto e moto del BMW Group.
Facebook: http://www.facebook.com/BMWGroup
Twitter: http://twitter.com/BMWGroup
YouTube: http://www.youtube.com/BMWGroupView
Instagram: https://www.instagram.com/bmwgroup
Article Offline Attachments.
-
Discorso Massimiliano Di Silvestre_Conferenza stampa Concorso dEleganza Villa dEste 2025 PDF, IT, 334,89 KB
-
CS_Concorso dEleganza Villa dEste 2025 PDF, IT, 184,48 KB